2025/09/18 08:54
NextFly
Totale voli in arrivo: 2,292
Variazione a/a: +61.98%
Israir Airlines ha gestito 2,292 voli in arrivo nell’agosto 2025, con una variazione +61.98% a/a. La domanda è stata sostenuta dal traffico leisure di fine estate verso il Mediterraneo orientale e da flussi in entrata stabili verso Israele. La compagnia ha concentrato la capacità su ondate del week-end e giornate ad alto impiego charter, allineando gli orari ai flussi vacanze per proteggere i ricavi.
Tasso di puntualità in arrivo: 62.39%
Variazione del tasso di puntualità: -1.00 punti percentuali
Voli cancellati: 25
Variazione a/a (cancellazioni): -83.44%
La puntualità ha risentito delle condizioni operative estive nella regione, con caldo pomeridiano, fenomeni convettivi nel Mediterraneo orientale e misure di regolazione del traffico. In risposta, Israir Airlines ha adeguato i tempi di sosta negli scali chiave, pre‑posizionato equipaggi in stand‑by e collaborato con i handler per snellire imbarco e pushback. Tali interventi hanno sostenuto la puntualità e contenuto le cancellazioni.
Tel Aviv Ben Gurion funge da hub centrale, con ondate mattutine e serali per massimizzare la connettività regionale. L’aeroporto Ramon vicino a Eilat supporta i flussi leisure e i picchi stagionali, mentre gateway europei come Atene, Larnaca e Heraklion sostengono il corto raggio vacanze. La pianificazione degli orari bilancia domanda point‑to‑point e coincidenze cadenzate per raggiungere spiagge e city break in giornata.
Per i passeggeri, Israir Airlines offre una copertura mirata delle rotte leisure e un accesso affidabile ai principali gateway israeliani. La puntualità dovrebbe restare sotto attento presidio con l’affievolirsi dei flussi di fine estate e l’avvio degli orari autunnali, con enfasi su tempi di sosta resilienti. In prospettiva la compagnia bilancerà il volato stagionale con una crescita misurata e affinerà i processi a terra negli scali più trafficati; chi transita via Tel Aviv preveda margini nelle punte serali e monitori le condizioni meteo nel Mediterraneo orientale.