2025/09/18 08:55
NextFly
Totale voli in arrivo: 2,366
Variazione su base annua: +206.48%
Ad agosto Satena ha ampliato la connettività regionale in Colombia, facendo crescere gli arrivi grazie alla domanda di viaggi leisure e spostamenti essenziali alla fine dell’estate. L’aumento di +206.48% riflette capacità aggiuntiva sui corridoi regionali più richiesti e il ripristino delle frequenze verso comunità che dipendono dal servizio pubblico. Ciò rafforza la presenza della compagnia nelle città secondarie e conferma una strategia incentrata su operazioni affidabili di corto raggio verso territori remoti.
Puntualità (mese corrente): 57.10%
Scarto rispetto all’anno scorso: -6.37 punti percentuali
Voli in arrivo cancellati: 7
Variazione annua delle cancellazioni: 0.00%
La puntualità di agosto è stata condizionata da fenomeni meteo pomeridiani nelle Ande, restrizioni al flusso del traffico aereo nell’area di Bogotá e tempi a terra serrati nei piccoli scali regionali. In risposta Satena sta ridistribuendo i tempi di blocco, posizionando aeromobili ed equipaggi di riserva a Bogotá e Medellín e perfezionando la pianificazione della manutenzione per ridurre i ritardi a catena. Le misure puntano a stabilizzare i turnaround in vista del picco di fine anno mantenendo molto basso il numero di cancellazioni.
L’aeroporto El Dorado di Bogotá funge da hub principale, con ondate di arrivi che alimentano i punti regionali e le rotte di servizio pubblico. Olaya Herrera a Medellín agisce da nodo secondario sostenendo navette ad alta frequenza e migliori coincidenze in giornata. L’orario è strutturato in banchi del mattino e di mezzogiorno per agevolare i trasferimenti rapidi e garantire continuità verso le comunità remote.
Per i passeggeri, Satena offre accesso affidabile a regioni dove il trasporto aereo è essenziale; scegliere partenze mattutine aiuta ad evitare ritardi meteo e prevedere più tempo a Bogotá rende più agevoli le coincidenze. In prospettiva, si attende un recupero graduale della puntualità grazie ai buffer di orario e alla capacità di riserva, con cancellazioni contenute. La compagnia prevede incrementi mirati di frequenze sulle rotte regionali consolidate e miglioramenti di servizio a bordo e a terra in vista dell’alta stagione.