2025/09/19 02:09
NextFly
Arrivi totali: 3,253
Variazione anno su anno: +0.07%
Ad agosto 2025 Jetstar Japan ha gestito una domanda estiva solida con 3,253 arrivi e una variazione anno su anno di +0.07%. I flussi domestici legati al periodo dell’Obon e la domanda costante sul corto raggio verso i vicini mercati asiatici hanno sostenuto l’operativo. La capacità è stata concentrata sulle direttrici principali per preservare la presenza di mercato evitando un eccesso di offerta.
Tasso di puntualità in arrivo: 0.92%
Scostamento del tasso di puntualità: +0.00 punti percentuali
Voli cancellati: 34
Variazione a/a (cancellazioni): -0.81%
La puntualità ha raggiunto 0.92%, con uno scostamento di +0.00 punti percentuali; le cancellazioni sono state 34 con una variazione a/a di -0.81%. Hanno inciso temporali localizzati nell’area della baia di Tokyo e talune restrizioni di gestione del flusso del traffico aereo. Jetstar Japan ha mitigato gli effetti pre‑posizionando gli equipaggi, affinando le procedure di turnaround a Narita e Kansai e utilizzando tempi di aeromobili di riserva per proteggere i picchi di partenza.
Tokyo‑Narita è l’hub principale; Osaka‑Kansai e Nagoya‑Chūbu sono basi chiave a supporto di una rete domestica fitta. I collegamenti di corto raggio verso Taipei, Hong Kong e il Sud‑Est asiatico completano le direttrici principali, bilanciando flussi business e leisure. Le ondate di partenze sono sincronizzate per consentire comode coincidenze in Giappone e ridurre le attese nei picchi serali.
Per i passeggeri, Jetstar Japan offre opzioni di corto raggio affidabili con crescente tenuta dell’orario; per i transiti a Narita e Kansai è consigliabile considerare tempi standard nelle punte serali. La puntualità dovrebbe mantenersi stabile grazie alle procedure per la stagione temporalesca e al perfezionamento dei turn‑around. Nel breve periodo il vettore bilancerà la capacità sulle rotte domestiche core e aumenterà le frequenze in modo selettivo sui corridoi leisure più resilienti verso l’inizio dell’autunno.