2025/09/19 02:10
NextFly
Totale voli in arrivo: 2,412
Variazione anno su anno: +3.43%
Fiji Airways ha gestito 2,412 arrivi ad agosto 2025, pari a +3.43% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. La crescita riflette una domanda leisure solida da e per il Pacifico meridionale, flussi costanti da Australia e Nuova Zelanda e un recupero del traffico a lungo raggio in ingresso. La capacità è stata impiegata con prudenza per tutelare le coincidenze a Nadi e sfruttare il picco invernale dell’emisfero australe, sostenendo i ricavi e la stabilità degli orari.
Tasso di arrivo puntuale: 90.80%
Variazione del tasso di arrivo puntuale: -0.37 punti percentuali
Voli cancellati: 24
Variazione a/a (cancellazioni): -31.43%
Il tasso di arrivo puntuale si è attestato al 90.80%, con una variazione di -0.37 punti percentuali su base annua; i voli cancellati sono scesi a 24 (-31.43%). Sistemi meteorologici sul Pacifico e, talvolta, regolazioni del traffico aereo intorno agli aeroporti insulari hanno creato pressioni, così come i vincoli di turn‑around in scali remoti. In risposta, Fiji Airways ha rafforzato la manutenzione preventiva, pre‑posizionato ricambi a Nadi e affinato le procedure di recupero operativo per ridurre i ritardi a catena.
Nadi è l’hub principale, dove gli arrivi da Australia, Nuova Zelanda e isole regionali vengono raggruppati in ondate che alimentano le partenze di lungo raggio e i rientri notturni. Suva svolge un ruolo complementare per il domestico e alcune rotte regionali, aumentando la connettività senza congestionare il nodo principale. Questa architettura consente tempi minimi di connessione efficienti e maggiore resilienza quando meteo o spazio aereo impongono riprogrammazioni.
Per i viaggiatori, Fiji Airways resta una scelta affidabile per il Pacifico meridionale: la puntualità all’arrivo dovrebbe mantenersi su livelli simili, con miglioramenti mirati nei weekend di picco. È consigliabile prevedere margini extra durante periodi di meteo tropicale e considerare itinerari via Nadi per la massima scelta di coincidenze. Nei prossimi mesi la compagnia punterà a guadagni di puntualità, a un’esperienza di transito migliore a Nadi e ad aggiunte di capacità calibrate sui mercati Australia–Figi e Nuova Zelanda–Figi.