Rimani aggiornato sulle ultime notizie e tendenze del settore aereo globale
Rapporto operativo luglio 2025 – Aeroporto Internazionale Sabiha Gökçen di Istanbul (SAW)
Panoramica dei voli Voli in partenza totali: 10,889 Variazione annua delle partenze: 5.38% A luglio 2025 Aeroporto Internazionale Sabiha Gökçen di Istanbul ha gestito 10,889 partenze, pari a una variazione annua del 5.38%, grazie all’ottimizzazione delle capacità nel picco estivo. La crescita è trainata da domanda domestica e corto‑medio raggio europeo, con densificazione degli orari sulle direttrici più frequentate del bacino orientale di Istanbul. Puntualità e cancellazioni Puntualità partenze: 57.03% Variazione annua della puntualità: 48.70% Voli cancellati: 109 Variazione annua delle cancellazioni: -49.54% La puntualità in partenza è stata 57.03% (variazione annua 48.70%), condizionata da convezione pomeridiana sull’area di Marmara, programmi ATC e vincoli di handling. I voli cancellati sono stati 109 (-49.54% a/a), riducendo i disagi gravi; resta utile prevedere margine extra nei weekend di punta. Compagnie aeree a Aeroporto Internazionale Sabiha Gökçen di Istanbul A Aeroporto Internazionale Sabiha Gökçen di Istanbul il programma è guidato da Pegasus Airlines con il supporto di AJet e di vettori europei e mediorientali selezionati. La rete privilegia corridoi domestici densi e mercati leisure/VFR di corto‑medio raggio in Europa e nel Golfo, integrandosi nel sistema multi‑aeroporto di Istanbul. Outlook Nelle prossime 4–8 settimane, gli operativi a Aeroporto Internazionale Sabiha Gökçen di Istanbul dovrebbero rimanere complessivamente stabili con puntualità su livelli attuali; temporali pomeridiani e picchi ven‑dom possono generare ritardi localizzati. Si consiglia di scegliere partenze al mattino, prevedere 60–90 minuti di buffer per security e coincidenze nei giorni di punta e monitorare gate/meteo in tempo reale tramite la NextFly App.
2025/09/10 03:17
Rapporto operativo luglio 2025 – Aeroporto Internazionale di Raleigh–Durham (RDU)
Panoramica dei voli Voli in partenza totali: 6,276 Variazione annua delle partenze: 1.44% Nel luglio 2025 Aeroporto Internazionale di Raleigh–Durham ha gestito 6,276 partenze, pari a 1.44% su base annua, grazie ad aggiustamenti di capacità nei picchi. Il mix di domanda nel Sud‑Est e verso i principali hub USA ha sostenuto la connettività regionale. Puntualità e cancellazioni Puntualità partenze: 68.10% Variazione annua della puntualità: 2.74% Voli cancellati: 155 Variazione annua delle cancellazioni: −36.21% La puntualità in partenza si è attestata a 68.10% (2.74% a/a). Meteo pomeridiano e misure di flusso hanno inciso sulla variabilità, mentre una disciplina di schedule ha contenuto le cancellazioni a 155 voli. Compagnie aeree a RDU Aeroporto Internazionale di Raleigh–Durham è servito da vettori full‑service e low‑cost che collegano i principali hub statunitensi e destinazioni leisure; la rete, con 6,276 partenze mensili, privilegia la copertura domestica con aggiunte stagionali. Outlook Nelle prossime 4–8 settimane gli orari del hub resteranno generalmente stabili con OTP vicina ai livelli attuali; temporali pomeridiani e picchi ven‑dom potrebbero generare ritardi localizzati. Si consiglia di scegliere partenze mattutine, prevedere 60–90 minuti di margine per security/connessioni nei giorni di punta e monitorare aggiornamenti in tempo reale su NextFly App.
2025/09/10 03:17
Rapporto operativo luglio 2025 – Aeroporto di Oslo (OSL)
2025/09/10 03:17
Rapporto operativo luglio 2025 – Aeroporto di Parigi-Orly (ORY)
2025/09/09 08:36
Rapporto operativo luglio 2025 – Aeroporto Francisco Sá Carneiro di Porto (OPO)
2025/09/09 08:36
Rapporto operativo luglio 2025 – Aeroporto di Milano-Malpensa (MXP)
2025/09/09 08:36
Rapporto operativo luglio 2025 – Aeroporto di Monaco di Baviera (MUC)
2025/09/09 08:36
Rapporto operativo luglio 2025 – Aeroporto Internazionale José María Córdova (MDE)
2025/09/09 08:36
Rapporto operativo luglio 2025 – Aeroporto Adolfo Suárez Madrid-Barajas (MAD)
2025/09/09 08:36
Rapporto operativo luglio 2025 – Aeroporto La Florida (LSC)
2025/09/09 08:36
SriLankan Airlines (UL) Report operativo – luglio 2025
Panoramica dell’attività di volo Totale voli in arrivo: 2,219Variazione anno su anno: 9.36% SriLankan Airlines ha intercettato una domanda leisure robusta verso l’Asia meridionale e il Medio Oriente, mantenendo il traffico business sulle rotte intra‑asiatiche. La capacità è stata impiegata con prudenza sulle rotte esposte alla stagione dei monsoni, mentre le frequenze sono state potenziate nei corridoi regionali a maggior rendimento. La concorrenza delle compagnie del Golfo e dei vettori low‑cost indiani è rimasta intensa, portando a ondate di orari più serrate per salvaguardare le coincidenze a Colombo e ridurre i tempi a terra. Puntualità e cancellazioni Tasso di arrivo puntuale: 84.41%Variazione a/a (puntualità): -0.08%Voli cancellati: 30Variazione a/a (cancellazioni): -54.55% Le condizioni meteorologiche legate al monsone di sud‑ovest e le restrizioni sporadiche al flusso del traffico aereo nell’area dell’Oceano Indiano hanno creato congestione nelle ore di punta; un controllo più rigoroso delle partenze ha comunque stabilizzato l’operativo. SriLankan Airlines ha introdotto coordinatori di turnaround aggiuntivi a Colombo e affinato la pianificazione di manutenzione line per ridurre i ritardi tecnici. Sono state ritarate le rotazioni di equipaggi e aeromobili di riserva per assorbire le ondate serali, limitando le ripercussioni a catena. Scali principali L’aeroporto internazionale Bandaranaike di Colombo è l’hub principale, con banchi mattutini e serali pensati per connettere Asia meridionale, Medio Oriente e Sud‑Est asiatico. I flussi feeder dalle Maldive e dal sud dell’India sostengono i coefficienti di riempimento sul medio raggio. La compagnia sta affinando i tempi minimi di coincidenza e l’assegnazione dei gate per aumentare l’affidabilità nelle ore di picco ai controlli. Prospettive Per i passeggeri, SriLankan Airlines offre collegamenti affidabili via Colombo con puntualità in miglioramento; è prudente prevedere un margine extra nei pomeriggi di stagione delle piogge e preferire partenze mattutine per transiti più fluidi. La compagnia si attende che la puntualità resti resiliente grazie a una pianificazione manutentiva più matura e a riserve equipaggi rafforzate nel terzo trimestre. Gli aggiustamenti di rete privilegeranno i collegamenti regionali ad alta domanda e riprese selettive del lungo raggio; gli interventi sull’esperienza cliente riguarderanno la guida al transito e la comunicazione in caso di disservizi.
2025/09/09 08:36
United Airlines (UA) Report operativo – luglio 2025
Panoramica dell’attività di volo Totale voli in arrivo: 141,437Variazione anno su anno: 4.00% A luglio, United Airlines ha gestito un programma estivo intenso con 141,437 arrivi, pari a 4.00% su base annua. La domanda è rimasta solida sui corridoi domestici principali e sulle rotte transatlantiche di alta stagione, mentre una capacità ben calibrata ha assorbito i picchi del traffico leisure. La dinamica competitiva nelle principali aree metropolitane statunitensi e il recupero del settore hanno sostenuto la crescita, con frequenze concentrate su ondate di connessioni robuste nei principali hub. Puntualità e cancellazioni Tasso di arrivo puntuale: 82.62%Variazione a/a (puntualità): -1.19%Voli in arrivo cancellati: 1,966Variazione a/a (cancellazioni): -58.94% La puntualità ha raggiunto 82.62% a luglio, pari a -1.19% su base annua; i voli in arrivo cancellati sono scesi a 1,966 con una variazione di -58.94%. Stop a terra dovuti al meteo e programmi di gestione del traffico aereo nel Nord‑Est e nel Midwest, uniti alla congestione in piazzale nelle ore di punta, hanno messo sotto pressione gli orari. Per mitigare, United Airlines ha puntato su riprogrammazioni proattive, aeromobili ed equipaggi di riserva aggiuntivi e controlli più stretti sui tempi di turnaround per stabilizzare le operazioni del giorno stesso. Hub principali Chicago O’Hare e Denver operano come motori di connessione ad alta frequenza per i flussi domestici, Newark sostiene le ondate transatlantiche e Houston amplia la copertura verso l’America Latina. San Francisco consolida la connettività di lungo raggio verso il Pacifico insieme al traffico di alimentazione domestico della West Coast. In tutti gli hub si adottano banchi orari «banked» e risorse di terra coordinate per ridurre i tempi minimi di connessione senza sacrificare la resilienza. Prospettive Per i passeggeri, United Airlines offre un’ampia copertura di rete con crescente disciplina dell’orario; è una scelta adatta per itinerari con connessioni domestico‑internazionali attraverso i principali hub. La puntualità rimarrà sensibile ai fenomeni meteo del tardo pomeriggio nel Centro e Nord‑Est degli Stati Uniti; nei giorni a rischio è prudente prevedere margini di connessione aggiuntivi a Chicago e Newark. Nelle prossime settimane la compagnia proseguirà con controlli più rigorosi del day‑of‑operations, rinforzi mirati di personale nelle stazioni critiche e strumenti self‑service per la riprotezione, così da mantenere la regolarità fino a fine estate e in autunno. A livello di settore, la compagnia continuerà a collaborare con la FAA su programmi di traffic‑flow e surface metering, coordinare i playbook meteo stagionali e investire in modo mirato in capacità di de‑icing e affidabilità della flotta.
2025/09/09 08:36
Report operativo di Ural Airlines (U6) – luglio 2025
2025/09/09 08:36
Report operativo di easyJet (U2) – luglio 2025
2025/09/09 08:36
Report operativo di T'way Air (TW) – luglio 2025
2025/09/09 08:36
Air Transat (TS) Report operativo — luglio 2025
2025/09/09 08:36
Scoot (TR) Report operativo luglio 2025
2025/09/09 08:36
TAP Air Portugal (TP) Rapporto operativo di luglio 2025
2025/09/09 08:36
Transavia France (TO) Report operativo luglio 2025
2025/09/09 08:36
Turkish Airlines (TK) Report operativo – luglio 2025
2025/09/09 08:36