Rimani aggiornato sulle ultime notizie e tendenze del settore aereo globale
Rapporto operativo luglio 2025 – Aeroporto Internazionale El Dorado (BOG)
Panoramica dei voli Voli in partenza totali: 14,547 Variazione annua delle partenze: +8.26% A luglio 2025 Aeroporto Internazionale El Dorado ha gestito 14,547 partenze, pari a +8.26% su base annua, con capacità calibrata alla domanda leisure in Sud America. Il rafforzamento delle connessioni domestiche e regionali da Bogotá è stato sostenuto da orari mirati alle fasce pomeridiane più intense. Puntualità e cancellazioni Puntualità partenze: 69.34% Variazione annua della puntualità: −11.19% Voli cancellati: 63 Variazione annua delle cancellazioni: −72.49% La puntualità in partenza è stata 69.34% (−11.19% a/a); rovesci pomeridiani sulle Ande e misure di flusso ATC hanno inciso sui ritardi. Le cancellazioni sono state 63 voli (−72.49% a/a), riducendo le interruzioni gravi; nei weekend conviene prevedere margini. Compagnie aeree a Aeroporto Internazionale El Dorado A Aeroporto Internazionale El Dorado operano vettori full-service e low-cost, tra cui Avianca e LATAM Colombia, collegando le principali città colombiane e hub chiave nelle Americhe. La configurazione di hub sostiene 14,547 partenze mensili con copertura verso Ande, Caraibi e Nord America. Outlook Nei prossimi 4–8 settimane, gli orari del hub dovrebbero restare complessivamente stabili con puntualità in partenza intorno a 69.34%; convezione pomeridiana e picchi del fine settimana possono generare ritardi localizzati. Si consiglia ai passeggeri di preferire le partenze del mattino, prevedere 60–90 minuti di margine per sicurezza e coincidenze nei giorni di punta e monitorare avvisi di gate e meteo tramite la NextFly App.
2025/09/04 07:34
Rapporto operativo luglio 2025 – Aeroporto di Antofagasta (ANF)
Panoramica dei voli Voli in partenza totali: 718 Variazione annua delle partenze: 7.49% Nel luglio 2025 Aeroporto di Antofagasta ha gestito 718 partenze, pari a una variazione annua del 7.49% grazie ad aggiustamenti di orari e capacità legati alla stagionalità. La crescita si è concentrata sui collegamenti domestici chiave, con incrementi misurati a supporto dell’affidabilità nell’area. Puntualità e cancellazioni Puntualità in partenza: 84.82% Variazione annua della puntualità: 15.63% Voli cancellati: 3 Variazione annua delle cancellazioni: −57.14% La puntualità in partenza ha raggiunto il 84.82%, sostenuta da operazioni a terra regolari e misure mirate di gestione dei flussi aerei. Le cancellazioni sono state 3 (−57.14% a/a), riducendo le interruzioni gravi; resta consigliabile un margine nei picchi del weekend. Compagnie aeree che servono Aeroporto di Antofagasta Il servizio presso Aeroporto di Antofagasta è assicurato da vettori nazionali e low‑cost che collegano Santiago e le principali città del nord del Cile, con collegamenti stagionali leisure. La rete privilegia la connettività domestica e il point‑to‑point più che i flussi hub di lungo raggio. Prospettive Nelle prossime 4–8 settimane gli orari a Aeroporto di Antofagasta dovrebbero restare per lo più stabili, con la puntualità in partenza intorno ai livelli attuali; turbolenza da brezza marina nel pomeriggio e picchi ven–dom possono generare ritardi localizzati. Si consiglia di preferire le partenze del mattino, prevedere 60–90 minuti di margine per security e coincidenze nei giorni di punta e seguire avvisi su gate e meteo tramite NextFly App.
2025/09/04 07:34
Rapporto operativo luglio 2025 – Aeroporto Jorge Newbery di Buenos Aires (AEP)
2025/09/04 07:34
Rapporto operativo luglio 2025 – Aeroporto di Adelaide (ADL)
2025/09/03 03:08
Rapporto operativo luglio 2025 – Aeroporto Internazionale di Auckland (AKL)
2025/09/03 03:08
Aeroporto di Brisbane (BNE) Rapporto operativo luglio 2025
2025/09/03 03:08
Rapporto operativo luglio 2025 – Aeroporto di Canberra (CBR)
2025/09/03 03:08
Rapporto operativo luglio 2025 – Aeroporto di Melbourne (MEL)
2025/09/03 03:07
Rapporto operativo luglio 2025 – Aeroporto Internazionale di Nashville (BNA)
2025/09/03 03:04
Rapporto operativo luglio 2025 – Aeroporto Internazionale di Edmonton (YEG)
2025/09/03 03:04
Report operativo di China Eastern Airlines (MU) – luglio 2025
Panoramica dell’attività Voli in arrivo: 79,576Variazione a/a: +3.82% China Eastern Airlines ha registrato solide entrate a luglio grazie alla domanda estiva in Cina e nell’Asia regionale. L’aumento del +3.82% rispetto all’anno scorso riflette il ripristino di capacità sulle dorsali da Shanghai e flussi leisure più robusti verso province costiere e occidentali. La compagnia ha privilegiato narrow‑body ad alta utilizzazione nelle ondate di corto raggio, preservando al contempo la connettività long‑haul verso Europa e Nord America. Puntualità e cancellazioni Tasso di puntualità (arrivi): 86.56%Variazione a/a (puntualità): +12.60%Voli cancellati: 5,329Variazione a/a (cancellazioni): -15.16% La puntualità è migliorata in modo sensibile nonostante l’avvio della stagione dei tifoni nell’est della Cina. Un controllo operativo più stretto su rotazioni a Shanghai‑Pudong e Hongqiao, insieme a equipaggi di riserva aggiuntivi, ha ridotto i ritardi a cascata. Misure di ATC flow e avoidance meteo hanno pesato nelle punte, ma la pianificazione di dispatch e la disciplina sui tempi di turnaround hanno limitato le cancellazioni e preservato le ondate di connessione. Hub principali Gli hub principali restano Shanghai Pudong (PVG) e Shanghai Hongqiao (SHA), con Kunming (KMG) a supporto della copertura nel sud‑ovest. PVG gestisce le ondate long‑haul verso Europa e Nord America e fitte connessioni regionali in Asia, abilitando transiti competitivi. SHA è focalizzato su navette domestiche ad alta frequenza e traffico business punto‑punto, mentre Kunming rafforza l’accesso alle città secondarie dell’ovest e al Sud‑Asia. Il modello a ondate, in particolare le partenze serali da PVG, tutela MCT favorevoli per i trasferimenti internazionali. Prospettive I passeggeri possono aspettarsi operazioni estive affidabili e comodi transiti via Shanghai; consigliato prevedere un margine durante finestre di tifone. Per gli addetti ai lavori, sono in arrivo modernizzazione di flotta con nuovi narrow‑body e strumenti digitali più profondi per recovery e riprotezione proattiva. Sono previste espansioni internazionali selettive da PVG, cooperazione più stretta con SkyTeam e interline e decisioni operative più data‑driven per sostenere la puntualità fino ai picchi di fine estate e Golden Week.
2025/09/03 03:08
Report operativo di All Nippon Airways (NH) – luglio 2025
Panoramica delle operazioni di volo Totale voli in arrivo: 26,945 Variazione su base annua: -11.00% All Nippon Airways ha gestito 26,945 voli in arrivo a luglio, ottimizzando gli orari in funzione della disciplina degli slot a Tokyo‑Haneda e dei modelli di domanda estivi. Il calo su base annua riflette una scelta intenzionale di capacità sulle rotte domestiche più brevi e un maggiore orientamento al lungo raggio, dove i ricavi unitari sono più solidi. Meteo stagionale a fine stagione delle piogge e ondate di picco hanno reso i cicli operativi più serrati, privilegiando l’affidabilità rispetto ai volumi. Puntualità e cancellazioni Tasso di arrivo puntuale: 94.63% Variazione a/a (puntualità): -0.25% Voli cancellati: 344 Variazione a/a (cancellazioni): -9.47% La puntualità è rimasta elevata al 94.63%, con un lieve scostamento a/a (-0.25%); le cancellazioni sono scese a 344 (-9.47%). Celle meteo su Honshū e spaziature ATC locali hanno creato colli di bottiglia contenuti, ma tempi‑blocco più stretti e gestione proattiva a terra hanno limitato gli effetti domino. La compagnia ha continuato a predisporre aeromobili di riserva, applicare manutenzione predittiva sulla famiglia 787 e a riequilibrare gli equipaggi tra Haneda e Narita per proteggere i banchi del mattino e della sera. Principali hub Tokyo‑Haneda (HND) resta l’hub principale con una fitta rete domestica e shuttle ad alta frequenza, oltre a banchi intercontinentali. Narita (NRT) supporta il lungo raggio e la connettività di alleanza verso Nord America e Sud‑Est asiatico, mentre Osaka (ITM/KIX) sostiene la domanda del Kansai. La programmazione a onde punta a connessioni brevi a HND, bilanciando i flussi in arrivo dall’Asia con le partenze transpacifiche. Prospettive I passeggeri possono attendersi operazioni estive affidabili, con alta puntualità e orari calibrati a Haneda e Narita. Meglio pianificare in anticipo i weekend di picco e prevedere un margine comodo per le coincidenze, soprattutto tra tratte domestiche e internazionali. Per gli addetti ai lavori, le priorità includono efficienza di flotta, strumenti digitali per la gestione delle irregolarità e maggiore coordinamento di alleanza per mantenere la puntualità fino a fine estate.
2025/09/03 03:07
Report operativo di Spirit Airlines (NK) – luglio 2025
2025/09/03 03:07
Binter Canarias (NT) Report operativo – luglio 2025
2025/09/03 03:07
Report operativo di Air Macau (NX) – luglio 2025
2025/09/03 03:07
Egyptair (MS) – Report operativo – luglio 2025
2025/09/03 03:04
Report operativo di Peach Aviation (MM) – luglio 2025
2025/09/03 03:04
Jet2.com (LS) Report operativo – luglio 2025
2025/09/03 03:04
Report operativo di Thai AirAsia (FD) – luglio 2025
2025/09/03 03:04
Cebu Pacific (5J) Report operativo – luglio 2025
2025/09/03 03:04